Anche Rolls Royce si affaccia sul mercato delle “flotte aziendali“, la notizia che potrebbe essere facilmente scambiata per una battuta, invece è assolutamente vera. Naturalmente si tratta di “flotte aziendali ” un po’ particolari, non sono gli stessi clienti o aziende che devono scegliere fra una Volkswagen Passat o una Opel Insigna, oppure una Ford Mondeo, per citare solo le best seller fra le flotte aziendali europee. Ci riferiamo invece ad un ordine di 30 autovetture Rolls Royce dotate di esclusive personalizzazioni, appena siglato dal Louis XIII Hotel and Casino dell’imprenditore Stephen Hung, uno stupefacente Hotel/casinò di extra lusso che verrà inaugurato entro la metà del 2016 a Macao, da sempre considerata la destinazione per eccellenza dagli orientali amanti del gioco d’azzardo.
Per Rolls Royce si tratta del più grande ordine di automobili, ricevuto da uno stesso cliente, nella storia più che centenaria dell’azienda. La commessa, che è stata festeggiata con una cerimonia appositamente organizzata per la firma direttamente in azienda, prevede che le 30 vetture del modello Phantom Extended Wheelbase siano realizzate con un allestimento specifico, due esemplari del lotto avranno un allestimento talmente particolare che avra’ un costo mai raggiunto precedentemente per una Rolls personalizzata, includendo finiture interne ed esterne placcate in oro. Ogni vettura prodotta avrà poi in evidenza sul cruscotto un orologio realizzato appositamente dal celebre gioielliere londinese Graff, famoso per la specializzazione in diamanti.
Per creare poi una vera e propria full immersion nell’atmosfera Rolls dove coinvolgere al massimo i clienti dell’albergo, il contratto prevede che Rolls Royce esegua anche la progettazione dell’area dell’hotel specificamente destinata al parcheggio delle auto, così come provveda al training del personale che avrà in gestione le vetture, inclusi gli autisti. Questa importante commessa, conferma ancora una volta la crescita della tendenza in atto da parte della sofisticata clientela Rolls Royce alla estrema personalizzazione delle vetture, trend peraltro molto incoraggiato dal marketing del costruttore britannico.