Bugatti, marchio automobilistico sportivo Top di gamma del gruppo Volkswagen sceglie Londra per aprire la sua prima boutique. Il negozio è situato in Brompton Road nel prestigioso quartiere di Knightsbridge, una delle aree dello shopping più esclusive della capitale inglese. Il design dello store Bugatti riprende i materiali e le finiture che si trovano nelle vetture del prestigioso costruttore, così come alcuni tipici stilemi estetici, ad esempio l’importante simbolo della vetrina a forma di griglia del radiatore, che hanno contraddistinto modelli del marchio, sia del passato che attuali.
Lo store di Londra è solo la prima apertura sul totale previsto di 30 negozi, le altre sono già programmate nelle più importanti città del mondo, sono infatti previste Tokio, Dubai e Doha, seguite da Milano e Parigi entro il 2015, l’anno successivo segnerà invece lo sbarco negli Usa con il primo store. Da notare che i negozi sono boutique vere e proprie e non showroom o autosaloni, offrono al pubblico infatti solamente un assortimento delle linee di abbigliamento, borse ed accessori sia uomo che donna, contraddistinti dal marchio della celebre casa automobilistica e prodotti in esclusiva per Bugatti. Addirittura nelle boutique viene offerto ai clienti anche un servizio di sartoria su misura.
Dopo la presentazione avvenuta con successo lo scorso anno, durante la Milano Fashion Week della prima collezione Bugatti, prende così corpo in maniera molto decisa la strategia di trasformazione del brand decisa dal proprietario, il gruppo Volkswagen. Da casa automobilistica di prestigio a marchio del lifestyle di lusso, presente su scala globale. La scelta si deve considerare sicuramente coerente con il DNA originario dell’azienda, infatti il fondatore della casa, l’italo/francese Ettore Bugatti, non era solo un costruttore di vittoriose auto da corsa e di gran lusso, ma in primo luogo un raffinato designer ed un vero esteta. Un genio che nell’arco della sua carriera si era cimentato in una molteplicità di campi, fra i quali anche la moda. A questo proposito non può essere dimenticato che è opera del costruttore di Molsheim il design dell’iconico modello di borsa Bugatti, ancora oggi riproposto nelle collezioni dei marchi più prestigiosi fra i quali Hermès.