Porsche quattro cilindri: il prossimo anno la casa automobilistica sportiva del gruppo Volkswagen presenterà dei nuovi motori. Venti anni dopo l’uscita di produzione della 968 a motore anteriore, ultimo modello della casa con un propulsore con questo frazionamento, il nuovo motore non sarà un 4 cilindri in linea ma un boxer turbo .La scelta di questo frazionamento si inquadra nella tendenza generale da parte delle case al downsizing, applicato sia nelle cilindrate che nel frazionamento dei motori e seguito ormai da diversi costruttori non solo per le utilitarie ma anche per i modelli sportivi.
La necessità di ridurre le emissioni e quindi i consumi, unita all’evoluzione tecnologica delle sovralimentazioni turbo, rendono ora possibile la realizzazione di motori molto più leggeri e compatti. Potenze specifiche e coppia ottenute da questi propulsori sono sorprendenti, evidenziando risultati fino a pochi anni fa impensabili se non con cilindrate e frazionamenti ben diversi. Per Posche il motore 4 cilindri boxer rappresenta un ritorno alle origini più remote, la prima auto con il marchio della casa, il Modello 356, aveva un 4 cilindri boxer raffreddato ad aria che era un derivato di quello del Volkswagen Maggiolino, naturalmente le analogie si fermano solo all’architettura del motore, per il resto è tutto profondamente diverso. La notizia del ritorno a propulsori a 4cilindri è stata recentemente confermata in maniera ufficiale dal Ceo della casa di Zuffenhausen, Matthias Muller, in una intervista al periodico Autocar.
Il nuovo motore Porsche quattro cilindri sara’ per la prima volta un boxer biturbo, con cilindrata di 2 o 2,5 litri e potenze fino a 395 Cavalli, sarà destinato nel 2016 ad equipaggiare i modelli Cayman e Boxter. Questo 4 cilindri turbo,del quale si hanno solo le poche informazioni che abbiamo riportato, verosimilmente sarà derivato dalla architettura di base del 6 cilindri boxer attuale. Non è ancora chiaro neppure se sarà adottato in sostituzione o in affiancamento dei 6 cilindri, anch’essi versioni adattate specificamente ai modelli con motore centrale di quelli della classica 911. Sicuramente grazie alla diminuzione di peso del gruppo propulsore, le due vetture Cayman e Boxster modelli entry level della gamma di sportive Porsche, guadagneranno ulteriormente in prestazioni e maneggevolezza per la gioia degli appassionati del celebre marchio.