Zenith App storytelling, nuovo strumento di comunicazione

zenith app screenshot
zenith app screenshot
Jaeger-LeCoultre app
Jaeger-LeCoultre app

Zenith e Jaeger-LeCoultre si lanciano nel mondo delle App, nuovo strumento di comunicazione che punta a cambiare la relazione con la clientela dell’orologeria di lusso. Il rapporto che i marchi riescono a stabilire con la clientela è ritenuto sempre più importante, non si tratta solo di una occasione più o meno immediata di vendita ma soprattutto serve per mantenere e consolidare un legame il più possibile continuo fra le due parti, accrescendo in questo modo la fidelizzazione del pubblico al marchio. Gli orologi sono un prodotto che, specialmente nel segmento di alta gamma ha nel collezionismo e nell’investimento due leve di mercato fondamentali. Le maison di orologeria sono sempre molto attente all’evoluzione del marketing e stanno di recente scoprendo le App, ritenute uno strumento molto utile per creare e coltivare un sempre più efficace e proficuo rapporto con la community degli appassionati.

L’informazione in materia è decisamente abbondante ed esistono molti blog specializzati in orologi, realizzati sia da appassionati e collezionisti che da aziende di orologeria e operatori del settore. Gli obiettivi alla base delle diverse iniziative sono i più vari, si spazia da quelli più smaccatamente commerciali a quelli tecnici, da quelli puramente ludico/collezionistici ad altri con finalità culturali. Le App al contrario dei blog, sono strumenti quasi sempre realizzati dalle aziende produttrici ed hanno uno scopo differente, soprattutto si focalizzano sull’immediatezza e la continuità del rapporto che il nuovo mezzo permette di fare instaurare fra l’Azienda/brand e il pubblico/community dei clienti ed appassionati portando lo storytelling a un livello superiore.

Zenith app
Zenith app

Ultimamente, due nomi storici dell’orologeria svizzera come Zenith e Jaeger-LeCoultre hanno presentato App molto interessanti, mezzi che si rivelano essere vere e proprie miniere di informazioni e consigli sul marchio e sui prodotti. A seconda dei casi sono rese disponibili informazioni sulla storia della maison; cosi’ come sui singoli modelli, inclusi dati e cronologia di produzione, oppure le caratteristiche tecniche delle complicazioni incluse le istruzioni per la regolazione e la manutenzione. Informazioni che hanno il pregio di provenire da una fonte assolutamente attendibile trattandosi del produttore dell’orologio, da notare che l’ufficialità dei dati e delle informazioni è da considerarsi un dettaglio molto importante per gli esemplari da collezione.

Zenith el primero 1869
Zenith El primero 1869

Guardando la App realizzata da Zenith e denominata con un termine molto eloquente  “The Experience”, disponibile sia in versione iOS che Android, si nota immediatamente che si focalizza sugli aspetti della manutenzione e cura dell’orologio, facendo così la casa del gruppo LVMH una scelta molto particolare.  Di solito questi due importanti aspetti non sono affrontati nella comunicazione con il cliente: la cura dell’orologio durante l’uso è lasciata alla discrezionalità dell’acquirente e ovviamente la manutenzione alla perizia dell’orologiaio nel caso di riparazione.

Jaeger-LeCoultre app interface
Jaeger-LeCoultre app interface

 

La App realizzata dalla maison Jaeger-LeCoultre del gruppo Richemont, disponibile solo per Apple IOS, è invece un vero e proprio tutorial, riservato alla messa a punto e regolazione delle cosiddette “Complicazioni”, funzioni relative all’indicazione delle fasi lunari presenti su alcuni esclusivi modelli della casa. Da notare che l’utilità pratica della App riguarda una platea molto limitata di clienti dell’azienda, il tipo di movimenti che presentano queste Complicazioni sono prodotti in serie limitate e si rivolgono quindi ad un pubblico molto esclusivo di appassionati. In questo caso la App, oltre che avere una valenza specifica come tutorial, aggiunge ulteriore prestigio e un tocco di modernità e originalità al brand svizzero che la momento è l’unico a proporla. Ad ulteriore riprova di questo contenuto di originalità attribuito alla App da parte di Jaeger-LeCoultre, si deve notare che si tratta di uno strumento “stand alone” destinato unicamente allo scopo, non è prevista alcuna possibilità di connettersi direttamente a link o ad altri siti o strumenti commerciali del marchio. In altri termini si può dire che la prestigiosa maison può permettersi di trascurare l’aspetto commerciale.

 

Si tratta di due casi che pur nella loro diversità, sono indicativi di una strada che sicuramente farà proseliti fra le aziende del settore dell’orologeria di lusso, la tradizione di eccellenza rappresentata dalla lavorazione e progettazione di questi che spesso sono veri e propri capolavori di meccanica di precisione, Zenith App storytelling, nuovo strumento di comunicazione anche per fronteggiare l’assalto dei nuovi Wearable Devices, Apple Watch in testa.

Lascia un commento
You May Also Like