Anche l’Aeroporto parigino CDG avrà finalmente il suo ristorante stellato, “I love Paris” è il nome scelto per il prestigioso locale aperto nel rinnovato Terminal 2E, riservato alla clientela dei voli per Asia e Nord America. Lo chef pluristellato Guy Martin patron dei ristoranti parigini 3 stelle Michelin, “Le Grand Vefour” e “68 Guy Martin“, si occuperà della gestione e sovraintenderà alla cucina, sarà allestito anche uno Champagne Bar in collaborazione con il prestigioso produttore Ruinart.
La mancanza di un locale di alto livello situato all’interno dell’aeroporto parigino era decisamente vistosa, soprattutto sorprendente era la evidente dissonanza con la celebre tradizione gastronomica francese. Il contrasto era poi ancora più stridente se si pensa alla presenza praticamente ovunque nei vari terminal di fast food e birrerie. Gli scali internazionali principali, fra i quali il CDG è uno dei più trafficati ed importanti in Europa, hanno una valenza commerciale e promozionale molto forte come vetrina per i sistemi paese. La presenza di una ristorazione di qualità è da ritenersi quindi indispensabile, oltre che come complemento all’offerta di servizio alla clientela soprattutto come veicolo di promozione del “made in France”.
Altri importanti aeroporti europei come il Londinese Heathrow hanno già una offerta di ristorazione di prestigio ,un nome come quello della star televisiva Gordon Ramsey è infatti già da qualche anno presente con un suo locale e non è il solo. La vetrina internazionale rappresentata da un aeroporto è talmente importante da richiedere grandi investimenti, al contempo garantisce ritorni altrettanto importanti in termini di immagine, visibilità, prestigio ma anche incassi.