Pet fashion, il caso Trussardi for your dog

Trussardi for your dogTrussardi for your dog

Per fashion Trussardi for your dog

Trussardi entra nel pet fashion e presenta “Trussardi for your dog”. Fin dal 1973 il fondatore Nicola Trussardi aveva scelto il levriero come simbolo della maison milanese, l’azienda ha così deciso dopo molti anni di essere “il marchio del levriero” non solo di nome ma anche di fatto, proponendo una collezione di abbigliamento ed accessori per cani.

Pet fashion

L’azienda italiana ha scelto di dare corso ad una brand extension in un settore indubbiamente insolito ma non completamente nuovo per le griffe del fashion system. Introducendo la linea “trussardi for your dog” ha seguito quello che era stato già fatto da altri importanti marchi come Louis Vuitton, Diesel, Hermes, Ralph Laurel e perfino Chanel, accessori e abbigliamento per animali sono infatti un mercato molto florido. Trussardi per questa partnership ha scelto uno specialista del settore, l’azienda toscana Fashion Streetwear Italia che seguirà il business a livello mondiale, forte dell’esperienza acquisita con le collezioni realizzate per Roberto Cavalli e Alviero Martini. La collezione prevede una vasta gamma di accessori adatti ai cani di tutte le taglie, la scelta spazia dai collari ed i guinzagli alle cuccie, dai cappottini e vestiti, alle borse porta-animali,tutto naturalmente nello stile della maison milanese e griffato con il simbolo del levriero.

Pet fashion business per Roberto Cavalli

Il mercato dei pet accessories o “pet fashion” ha visto nel tempo la presenza di diversi brand del lusso,a questo proposito un precursore può essere considerato Louis Vuitton che ha in catalogo una borsa appositamente concepita per contenere e trasportare piccoli animali. Tornando a Trussardi ,la distribuzione internazionale della linea “Trussardi for your dog”, oltre che in alcuni degli store Trussardi, avverrà in una selezionata rete di pet shop di prestigio e nei principali department store internazionali.

Exit mobile version