Hermes Tie Break: dopo i foulards una app per le cravatte

Hermes Tie Break
Hermes Tie Break

Hermes ci riprova lanciando una app a pochi mesi dalla prima fortunata esperienza di Scarfie. La celebre maison del lusso francese presenta una nuova app per smartphone Tie Break. Lo scopo anche questa volta è quello di integrare tramite l’utilizzo di uno strumento non convenzionale la campagna promozionale per il lancio di una collezione di prodotto.

Ecco quindi che dopo l’esordio nel mondo delle App con quella dedicata ai foulard ora viene presentata quella sulle cravatte, un altro dei prodotti simbolo nella gamma accessori del marchio transalpino, dove da sempre in ogni parte del mondo una cravatta Hermes è un regalo di grande prestigio. La App che naturalmente è stata realizzata nelle due versioni iPhone ed Android, è disponibile per il download gratuito inizialmente solo in lingua inglese e francese ma fra qualche mese seguirà la versione cinese, è stata battezzata non senza una punta di ironia con il nome “Hermes Tie Break”.

Analogamente a quella che era stata realizzata in primavera per i foulard, si tratta di uno strumento che punta fortemente sull’interattività ed ha lo scopo di avvicinare la potenziale clientela al mondo Hermes creando o rinforzando la brand awareness, così come vuole essere anche un catalogo interattivo per illustrare al meglio la collezione ed il processo produttivo e creativo della stessa.

Dal punto di vista realizzativo, pur mantenendo un concept simile alla App precedente in questa Hermes punta molto anche su di un elemento nuovo di carattere ludico, rappresentato da una serie di giochi e particolari funzionalità che sono racchiusi al suo interno. Scopo di questa apparentemente inusuale serie di features di “Hermes Tie Break”, è quello di provare a sdrammatizzare un accessorio come la cravatta, da sempre nell’abbigliamento maschile considerato la quintessenza del formalismo e naturale interprete dell’eleganza.

Obiettivo dell’operazione è quindi cercare di rendere la cravatta un accessorio “easy”, interprete di stile ma anche soprattutto di fantasia, rendendola così qualcosa di più famigliare anche ad una clientela giovane come quella alla quale la app prevalentemente si indirizza. Insomma un tentativo, vedremo se sarà coronato da successo, di fare uscire l’accessorio maschile per eccellenza dalla sua formalità.

La app si rivolge ad un pubblico di tipo aspirazionale oltre che giovane, quindi  “Hermes Tie Break” contiene una serie di indicazioni su come indossare la cravatta e soprattutto le istruzioni per fare nodi perfetti. La realizzazione della App ,sia dal punto di vista grafico che come utilizzo è molto piacevole e divertente, riconfermando e migliorando quanto già visto in precedenza. Con questa seconda esperienza multimediale rivolta al grande pubblico, soprattutto di giovani, Hermes dimostra il suo interesse e la precisa volontà di incentivare la diffusione del brand, facendo comunque estrema attenzione a mantenere il caratteristico “stile Hermes” e quindi la caratteristica di marchio di élite.

Hermes Tie Break
Hermes Tie Break

 

Hermes Tie Break
Hermes Tie Break

 

[youtube width=”600″ height=”340″ video_id=”Pj0_3qTNRTA”]

Lascia un commento
You May Also Like